21 Consiglieri
Una storia che viene da lontano
Il CRAL nasce per effetto della legge n.300 del 20/05/1970 - “Statuto dei Lavoratori”. È uno strumento per l’organizzazione delle attività del tempo libero. Viene gestito a maggioranza dal Consiglio di Amministrazione (CDA).
Il CDA è composto da massimo 18 Consiglieri così suddivisi: sedici Consiglieri eletti tra i Soci in attività lavorativa, un Consigliere nominato dalla Direzione Aziendale del gruppo, un eventuale Consigliere eletto tra i quiescenti. Il CDA è presieduto da un Ufficio di Presidenza eletto dal CDA stesso e composto da 1 Presidente, 2 Vice-Presidenti e 1 Segretario Cassiere. È organizzato in 4 commissioni operative: convenzioni, cultura, sport, viaggi e tempo libero.
È amministrativamente controllato da 3 Sindaci Revisori: 1 designato dal Gruppo Aziendale, 1 scelto dal Presidente del CRAL e 1 liberamente eletto dai Soci.
21 Consiglieri
1 Presidente, 4 Vice-Presidenti
Turismo & Tempo libero, Sport, Cultura e Convenzioni
1 designato dalla Fater, 1 designato dalla Fameccanica, 1 liberamente eletto dai Soci
Il sistema che permette la scelta dei 21 membri del CDA, come previsto dallo Statuto, esprime l’individualità di ciascuna Azienda Abruzzese del Gruppo Angelini, pur preservando la massima coesione dell’intero Gruppo.
I 19 Consiglieri, rappresentanti dei soci lavoratori in attività, vengono eletti da un’unica lista, composta da candidati provenienti da tutte le Aziende regionali del Gruppo.
Il CRAL utilizza i finanziamenti Aziendali e le quote dei singoli Soci, queste somme vengono depositate in banca ed il prelievo possibile solo con ledue firme congiunte del Presidente e di uno degli altri 3 membri dell’Ufficio di Presidenza. Il CRAL si riunisce annualmente in apposita Assemblea per procedere, tra l’altro, all’approvazione del bilancio consuntivo per l’anno che termina e del bilancio preventivo per l’anno che segue. Nell’Assemblea i Sindaci Revisori presentano il rendiconto economico a consuntivo.
Nel 1994, dopo un lungo caldeggiamento sostenuto dai rappresentanti Fameccanica. Data, il Gruppo Sportivo della Fameccanica.Data converge nel CRAL e grazie alla delibera unanime di accorpamento votata dal CDA e dall’Assemblea dei Soci del Gruppo Sportivo, si stabilisce lo scioglimento del Gruppo stesso e l’assorbimento da parte del CDA dei dirigenti.
Il CRAL, per divulgare e comunicare le proprie attività, utilizza le bacheche dislocate in vari punti all’interno delle Aziende del Gruppo e distribuisce diversi stampati. Alcuni Consiglieri hanno il compito di organizzare e gestire le comunicazioni: provvedono regolarmente alla divulgazione di tutti gli avvisi in forma cartacea e, dal 2000, alla diffusione multimediale attraverso il sito internet www.cralangelini.it che permette un legame più completo e capillare con i Soci. Il CRAL è affiliato UISP (Unione Italiana Sport per Tutti) ed aderisce all’INTERCRAL Abruzzo.
Nel corso degli anni settanta le attività sportive all’interno delle Aziende Abruzzesi del Gruppo Angelini erano gestite spontaneamente da alcuni volenterosi : Nicola Ciccone, Pietro Cocco, Luciano Cortesi, Mirio Di Giovanni, Francesco Paciolla, Edgardo Paolucci, Enio Pierdomenico e Franco Rizzacasa; si organizzavano frequentemente tornei di calcio sia interni che esterni, particolarmente attivo era anche il “nucleo” tennis . In quegli anni si disputavano molte gare di sci che vedevano sempre in prima linea Ideale Bini, Maurizio Cacciagrano, Luciano Cortesi, Aldo Di Battista, Orazio Pelini, Bruno Picco ed Adriano Saraceni.
Le attività ricreative e culturali invece erano gestite essenzialmente dai Consigli Sindacali Aziendali: queste culminarono, in particolare, in un ciclo di film sulle lotte operaie nel cinema Nuova Italia. All’interno del Consiglio di Fabbrica Fater su iniziativa di Davide Pace si cominciava a parlare di CRAL. In quegli anni si stipularono le prime convenzioni con le Banche e le Assicurazioni. Nel Consiglio di Fabbrica Davide Pace aveva l’incarico di seguire le attività ricreative e culturali e con la valida collaborazione di Mirio Di Giovanni, si cominciava ad organizzare la nascita del CRAL. Con l’aiuto di Giuseppe Rettaroli venivano individuate e contattate le persone valide e disponibili a dare un contributo fattivo alla costituzione di un Comitato Promotore che veniva così formato: Mirio Di Giovanni, Davide Pace, Giuseppe Rettaroli ed Augusto Silverii.
Dopo molte riunioni si arrivava ad uno Statuto che con la denominazione CRAL Angelini Abruzzo dava vita all’apposito CRAL per le aziende Adivar, Fameccanica, Faricerca (l’attuale Procter & Gamble) e Fater. Questo Statuto nasceva prendendo spunto dall’analogo testo del CRAL Angelini di Ancona. La Direzione Aziendale, rappresentata da Remo Stacchiola, accordava il primo contributo ufficiale: lire 3.000.000. Il neonato Statuto veniva approvato in un’apposita Assemblea costituente il 15/02/1980. In quella occasione si stabiliva la quota sociale mensile a carico degli iscritti, ammontante a lire 1.000, presto rideterminata in lire 2.000 e da gennaio 2003 ridefinita in euro 1,50.
In data 15/02/1980 aveva luogo la prima elezione dei componenti del Consiglio di Amministrazione: il primo Presidente del CRAL era Luigi Miscia
Dimensione del file: 560 KB
Download: 166
Dimensione del file: 639 KB
Download: 188
In data 23/04/1982 venivano eletti: Presidente – Luigi Di Crescenzo; Vice Presidenti – Ideale Bini, Enea Caporale e Gervasio Di Marco; Segretario – Luciano Cortesi; Consiglieri – Gianfranco Bellizzotti, Nicola Ciccone, Nicola D’Alcini, Oslavio Di Davide, Pietro Eleuterio, Pasquale Fedele, Armando Foschi, Claudio Iocco, Davide Pace e Franco Rizzacasa.
Dimensione del file: 560 KB
Download: 166
Dimensione del file: 639 KB
Download: 188
In data 15/06/1984 erano eletti: Presidente – Davide Pace; Vice Presidenti – Oslavio Di Davide, Claudio Iocco e Domenico Quirino; Segretario Cassiere – Vinicio Labricciosa; Collaboratore del Segretario – Luciano Cortesi; Consiglieri – Carlo Cecchetti, Nicola Ciccone, Piero Cornacchia, Dino Di Fulvio, Ferdinando La Selva, Vincenzo Palumbo, Sandro Pasqualone, Enrico Silvestri ed Alberto Sorino. Questo gruppo dirigente, senza sostanziali variazioni gestiva il CRAL fino al 1993, con pochi spostamenti nelle cariche e nelle competenze
Dimensione del file: 560 KB
Download: 166
Dimensione del file: 639 KB
Download: 188
Il 25/10/1993 veniva rieletto Presidente Davide Pace; erano eletti: Vice Presidenti – Arnaldo Mariotti ed Antonio Saraceni; Segretario Cassiere – Marisa Chiavaroli; Consiglieri – Agnese Boldrighini, Lida Cefaratti, Nicola Ciccone, Rosolino De Luca, Ezio Di Giulio, Franco Di Sante, Antonio Guerrieri, Lamberto Maione, Carlo Mattioli, Alberto Perazzetti, Franco Rizzacasa e Cinzia Urilli
Dimensione del file: 560 KB
Download: 166
Dimensione del file: 639 KB
Download: 188
In data 08/04/1994 si ufficializzava il confluimento del gruppo sportivo Fameccanica.Data nel CRAL, quindi, in base ad un accordo, entravano nel CDA i seguenti Consiglieri: Giustino Ciofani, Pietro Cocco, Raffaele Di Caprio, Paolo Montanaro, Eugenio Sacco, Enrico Spina e Donato Zazzara.
Dimensione del file: 560 KB
Download: 166
Dimensione del file: 639 KB
Download: 188
In data 21/11/1995 era nuovamente eletto Presidente Davide Pace; venivano eletti: Vice Presidenti – Nicola Ciccone e Pietro Cocco; Segretario Cassiere – Lida Cefaratti; Consiglieri – Antonio Buttiglione, Giustino Ciofani, Oslavio Di Davide, Dino Di Fulvio, Franco Di Giove, Anselmo Di Marco, Achille Lavinio, Arnaldo Mariotti, Carlo Mattioli, Luciano Menna, Francesco Paciolla, Quirino Scassa ed Enrico Spina; Sindaci Revisori – Antonio D’Armi, Antonio Marzucco e Vincenzo Orlando.
Dimensione del file: 560 KB
Download: 166
Dimensione del file: 639 KB
Download: 188
In data 05/12/1996 venivano eletti: Presidente – Pietro Cocco; Vice Presidenti – Nicola Ciccone e Davide Pace; Segretario Cassiere – Lida Cefaratti; Consiglieri – Antonio Buttiglione, Giustino Ciofani, Dino Di Fulvio, Achille Lavinio, Anselmo Di Marco, Arnaldo Mariotti, Carlo Mattioli, Luciano Menna, Francesco Paciolla, Quirino Scassa, ed Enrico Spina; Sindaci Revisori – Antonio D’Armi, Antonio Marzucco e Vincenzo Orlando. I Consiglieri Antonio Buttiglione ed Achille Lavinio, per aver superato tre assenze non giustificate alle riunioni del CDA, venivano sostituiti da Raffaele Di Caprio e Mauro Paludi.
Dimensione del file: 560 KB
Download: 166
Dimensione del file: 639 KB
Download: 188
21/11/1998 era rieletto Presidente Pietro Cocco; venivano eletti: Vice Presidenti – Anselmo Di Marco e Davide Pace; Segretario Cassiere – Lida Cefaratti; Consiglieri – Sandro Barbetta, Armando Ciarcelluti, Giustino Ciofani, Adriano Di Davide, Oslavio Di Davide, Nicola Di Giacinto, Franco Di Giove, Lucio Di Nardo, Luciano Menna, Francesco Paciolla, Quirino Scassa e Cinzia Urilli; Sindaci Revisori – Antonio Marzucco, Vincenzo Orlando ed Umberto Verdecchia. Il Consigliere designato dall’azienda era Nicola Dell’Aquilano
Dimensione del file: 560 KB
Download: 166
Dimensione del file: 639 KB
Download: 188
Il 3/11/2001 era di nuovo eletto Presidente Pietro Cocco; venivano eletti Vice Presidenti: Anselmo Di Marco e Davide Pace; Segretario Cassiere: Lida Cefaratti; Consiglieri: Graziella Angeloni, Sandro Barbetta, Armando Ciarcelluti, Giustino Ciofani, Paolo Conte, Domenico Deiana, Adriano Di Davide, Oslavio Di Davide, Nicola Di Giacinto, Lucio Di Nardo, Barbara Ialacci, Mirko Rulli; Sindaci Revisori: Antonio Marzucco, Vincenzo Orlando, Cinzia Urilli. Il Consigliere designato dall’azienda era ancora Nicola Dell’Aquilano al quale, nel 2003, subentra Alberto Perazzetti.
Dimensione del file: 560 KB
Download: 166
Dimensione del file: 639 KB
Download: 188
Clicca sull’immagine per ingrandire
Dimensione del file: 560 KB
Download: 166
Dimensione del file: 639 KB
Download: 188
Presidente: Di Marco Anselmo
Vice presidente – Resp. Turismo: Fratini Rudi
Vice presidente – Resp. Sport: Ciarcelluti Armando
Vice presidente – Resp. Cultura: Sacco Eugenio
Vice presidente – Resp. Convenzioni: Chiavaroli Lello
Economo/segretario: Carchesio Carlo
Sezione CULTURA
Eugenio SACCO (Coordinatore)
Anselmo DI MARCO
Davide PACE
Alessandro D’AMORE
Sezione SPORT
Armando CIARCELLUTI (Coordinatore)
Alessandro D’AMORE
Anselmo DI MARCO
Claudio PASSERI
Giuliano MARCHIONNE
Ivano DE SIMONE
Luciano D’ONOFRIO
Marco TARICANI
Angelo LEGNINI
Eugenio SACCO
Sezione TURISMO & TEMPO LIBERO
Rudy FRATINI (Coordinatore)
Angelo CARDONE
Anselmo DI MARCO
Carlo CARCHESIO
Claudio PASSERI
Donato ANTICO
Lello CHIAVAROLI
Marco DI CLEMENTE
Massimiliano SANTURBANO
Nino MASTROCOLA
Sezione CONVENZIONE & AFFILIAZIONI
Lello CHIAVAROLI (Coordinatore)
Angelo CARDONE
Anselmo DI MARCO
Armando CIARCELLUTI
Davide PACE
Marco DI CLEMENTE
Clicca sull’immagine per ingrandire
Dimensione del file: 560 KB
Download: 166
Dimensione del file: 639 KB
Download: 188
Presidente: Ciarcelluti Armando
Vice presidente – Resp. Turismo: Chiavaroli Lello
Vice presidente – Resp. Sport: Marchionne Giuliano
Vice presidente – Resp. Cultura: Sacco Eugenio
Vice presidente – Resp. Convenzioni: Fratini Rudy
Economo/segretario: Gialluca Alessandro
Sezione CULTURA
Eugenio SACCO (Coordinatore)
Angelo LEGNINI
Sezione SPORT
Giuliano MARCHIONNE (Coordinatore)
Luciano D’ONOFRIO
Christian LEARDI
Milvio ROCCI
Corrado SALVEMINI
Marco TARICANI
Stefano ESPOSITO
Sandro BARBETTA
Ivano DE SIMONE
Sezione TURISMO & TEMPO LIBERO
Lello CHIAVAROLI (Coordinatore)
Angelo CARDONE
Anselmo DI MARCO
Rudy FRATINI
Nicolino IEZZI
Sezione CONVENZIONE & AFFILIAZIONI
Rudy FRATINI (Coordinatore)
Luciano BASTI
Clicca sull’immagine per ingrandire
Dimensione del file: 560 KB
Download: 166
Dimensione del file: 639 KB
Download: 188
Nel dicembre 2020 il Presidente Ciarcelluti Armando è uscito dalla Fater e non essendo più socio il CDA ha eletto un nuovo Presidente.
Presidente: Basti Luciano
Vice presidente – Resp. Turismo: Chiavaroli Lello
Vice presidente – Resp. Sport: Marchionne Giuliano
Vice presidente – Resp. Cultura: Sacco Eugenio
Vice presidente – Resp. Convenzioni: Fratini Rudy
Economo/segretario: Deiana Domenico
Sezione CULTURA
Eugenio SACCO (Coordinatore)
Domenico DEIANA
Francesco DI MATTEO
Angelo LEGNINI
Sezione SPORT
Giuliano MARCHIONNE (Coordinatore)
Luciano D’ONOFRIO
Christian LEARDI
Milvio ROCCI
Corrado SALVEMINI
Marco TARICANI
Sezione TURISMO & TEMPO LIBERO
Lello CHIAVAROLI (Coordinatore)
Angelo CARDONE
Anselmo DI MARCO
Fabio FERRARI
Rudy FRATINI
Nicolino IEZZI
Sezione CONVENZIONE & AFFILIAZIONI
Rudy FRATINI (Coordinatore)
Luciano BASTI
Franco ZUCCARINI
Romina VALLESE
Dimensione del file: 560 KB
Download: 166
Dimensione del file: 639 KB
Download: 188
Presidente: Chiavaroli Lello
Vice presidente – Resp. Turismo: Iezzi Nicolino
Vice presidente – Resp. Sport: Marchionne Giuliano
Vice presidente – Resp. Cultura: Cardone Angelo
Vice presidente – Resp. Convenzioni: D’Amico Rino
Economo/segretario: Di Crescenzo Stefano
Sezione CULTURA
Angelo CARDONE (Coordinatore)
Alfonso CAMPLONE
Rita CRECCHIO
Laura DI BARI
Romina VALLESE
Sezione SPORT
Giuliano MARCHIONNE (Coordinatore)
Domenico DEIANA
Stefano ESPOSITO
Marco GAETANI
Giovanni RASTELLI
Marco TARICANI
Antonio VALENTE
Sezione TURISMO & TEMPO LIBERO
Nicolino IEZZI (Coordinatore)
Domenico DEIANA
Anselmo DI MARCO
Rudi FRATINI
Sezione CONVENZIONE & AFFILIAZIONI
Rino D’AMICO (Coordinatore)
Lello CHIAVAROLI
Stefano DI CRESCENZO
Davide PACE
Dimensione del file: 560 KB
Download: 166
Dimensione del file: 639 KB
Download: 188
CRAL Angelini Abruzzo
Via Raiale, 108 65128 – PESCARA
Presidente: Lello Chiavaroli
Tel. +39 368 7498574
Fax +39 0854501521
C.F. 91025070680
Email: cralangeliniabruzzo@fatergroup.com
Pec: cralangeliniabruzzo@legalmail.it
© 2020 Cralangelini.it - Powered by Roberto Ettorre Realizzazione siti web
© 2020 Cralangelini.it - Powered by Roberto Ettorre Realizzazione siti web